Oggi bel pranzo al Municipio 8 alla ‘Porta del cuore’,luogo che da tanti anni accoglie ed intrattiene gli anziani del Gallaratese. Un pranzo per i senza fissa dimora dove abbiamo servito come consiglieri di Municipio. Bello che si sia scelto di portare a pranzo qui il Presidente del Consiglio Gentiloni, in visita a Milano per la fashionweek e che così ha visto uno squarcio del forum delle politiche sociali così fortemente voluto dall’assessore Pierfrancesco Majorino. È importante che Milano, nel presentarsi per quello che é e vuole essere, scelga luoghi di accoglienza ed integrazione degli ultimi e di chi è più in difficoltà. In Municipio, a partire dal nostro Presidente Simone Zambelli, stiamo lavorando per supportare e fare crescere realtà come questa. Contenta di una Milano che si presenta così: città di un futuro dove non si lascia indietro nessuno!
Categoria: #buonenotiziedalMunicipio8
Da Repubblica:i migranti della Montello si raccontano a scuola.
Soddisfazioni: esce il bando orti, finalmente!
Esce oggi sul sito del Comune il bando per gli orti di via Aldini-via Barrella che permetterà di mettere a disposizione dei cittadini le particelle ortive 34 in via Aldini e 21 in via V Maggio.Qui il testo del bando.
Come Presidente della Commissione Affari Istituzionali e Commercio è per me fonte di grande soddisfazione vedere applicato per redigere il bando il regolamento che ho costruito grazie all’impareggiabile collaborazione degli uffici del Municipio 8 a partire dal mese di agosto e che è stato approvato dalla Commissione con una forte attenzione anche da parte della minoranza pro tempore.
Dopo un ritardo dovuto alla necessità di chiarire alcune problematiche con il Comune ora parte il bando che vi prego di far circolare e si lavora a rendere sempre più vitale una parte di Municipio che già si impegna tanto sui temi della coesione sociale e della costruzione di luoghi condivisi e vitali come risposta concreta all’illegalità ed all’insicurezza. Spero davvero che gli orti possano diventare un’ulteriore spazio di incontro, di confronto e di educazione ad una vita rispettosa della natura e dei suoi cicli. Un passo avanti verso un Municipio più verde, ma soprattutto più coeso e dove gli spazi comuni divengano sempre più spazi di tutti e sempre meno terra di nessuno.
Spero in un bando davvero partecipato e .. che vinca l’ortista migliore!
Comincia la discussione in commissione del regolamento di organizzazione e funzionamento del consiglio del Municipio 8
I regolamenti, soprattutto quelli interni al Municipio, non sono spesso argomento appassionante ed avventuroso, ma sono le regole del gioco e la base del confronto democratico. È dunque un passaggio abbastanza importante, dopo l’istituzione dei Municipi con la riforma discutere e dibattere per definire come si comportano il consiglio di Municipio, la Giunta, secondo quali regole possono avanzare le loro proposte i consiglieri siano essi di maggioranza o minoranza.
In qualità di presidente della commissione ‘Affari Istituzionali e bilancio’ da qualche settimana mi sto confrontando sul testo base con l’assessore di riferimento Angelo Dani gli uffici competenti del mio municipio , la mia vice presidente Ornella Scarpa. Ieri l’abbiamo portato in commissione: il dibattito è appena cominciato, ci sarà almeno non altra commissione, ma sono contenta perché il tono è stato molto civile e le proposte concrete e nel merito. Negli articoli che abbiamo cominciato a visionare sono stati accettati piccoli/grandi cambiamenti come il fatto che le convocazioni, ora stampate di default, vengano invece di default inviate via mail e stia ai consiglieri chiedere di stamparle o che in commissione il gettone di presenza scatti con 75% della commissione svolta invece che col 50%. In momenti difficili penso che l’importante sia continuare a costruire, la strada é ancora lunga, ma penso che nel nostro piccolo lo si stia facendo.