Inaugurazione parco via Aldini, consegna orti e sopralluogo al cantiere.

In una bellissima giornata di sole abbiamo consegnato alla cittadinanza il parco di via Aldini e ai vincitori del bando le prime particelle ortive del nostro Municipio. Una festa della buona amministrazione un incentivo a continuare sempre di più a valorizzare gli spazi verdi in tutto il Municipio. Il sindaco è venuto di persona a ribadire il suo impegno per far crescere tutta Milano in tutte le sue zone peculiari perché se non tutte possono essere in centro, tutte possono essere centrali e migliorare sempre di più.

Poi subito al lavoro a vedere il cantiere per i lavori della nuova tranvia, si festeggia e si riparte, ed è bello pensare di avere un parco in più dove andare a passeggiare in queste giornate soleggiate.

Pubblicità

2 Maggio ore 10:00 inauguriamo col sindaco Sala il nuovo parco di via Aldini e consegniamo ai vincitori del bando le particelle ortive.

E’ sempre bello veder riconosciuto un lavoro ben fatto, da’ quel rassicurante messaggio che il lavoro paga e restituisce alla collettività spazi nuovi e belli da vivere insieme e grazie ai quali le persone possano conoscersi, collaborare e portare avanti idee nuove.

La soddisfazione qui  è vedere un punto di svolta di un percorso cui ho collaborato solo per l’ultimo tratto, quella della creazione del regolamento per il bando degli orti e che ho trovato già splendidamente avviato da chi ha fatto parte della scorsa consiliatura in Comune come in Municipio.  Il nuovo parco di Via Aldini e le particelle ortive che ne sono parte costituente sono davvero uno spazio che dato alla cittadinanza, sono sicura potrà dare tanto al Municipio a partire dalle due associazioni (AmbienteAcqua e Sociosfera onlus) che hanno avuto una particella ortiva per le loro attività.

Si apre uno spazio nuovo e non si può che esserne contenti!

25 Aprile dal Municipio 8 all’Europa ed un ricordo personale.

Molto bello e toccante la cerimonia di stamane al ‘campo della gloria’ dove abbiamo deposto un fiore sulle tombe dei partigiani che lottarono per la libertà che venne finalmente sancita con la crisi finale e l’abbandono di Milano da parte dei nazifascisti il 25 Aprile. 

Tante tantissime persone si sono recate al cimitero maggiore patrimonio del #Municipio8 anche per rispondere alle provocazioni di chi proprio nel giorno della liberazione voleva omaggiare i repubblichini con saluti romani.

Si sono cantati canti di lotta dalle parole significative che bello dire ‘nostra patria é  il mondo intero nostra fede e la libertà.

I partigiani hanno ricordato cos’era l’antifascismo: fondere fede nuziali per comprare fucili, non cedere a facilitazioni che solo la tessera del fascio dava. Il nostro presiedente di Municipio Simone Zambelli ha ricordato come i valori dell’antifascismo permeino il lavoro che si porta avanti in Municipio. 


L’Europa è arrivata nel pomeriggio con la partecipazione al corteo quando ho sfilato con gioia con lo spezzone #tuttobleu degli amici dal Pd

Visto che si è detto di tutto: si voleva mostrare come la resistenza sia la radice non solo della Repubblica e della democrazia ma anche dell’ideale Europeo. 

A partire dalle bandiere fino ai cartelli con Matteotti e Spinelli nessuno dava un altro significato alla liberazione dai nazifascisti, ma ringraziando chi ha evitato che avessimo un terzo Reich si è ricordato come questo ha aperto la strada ad un modo di concepirsi come Europa da parte di forze diverse fossero esse le resistenze europee (maquis in Francia, partigiani della guerra civile spagnola in Spagna) o i partiti di ispirazione moderata che andarono al governo subito dopo. La Resistenza é una delle radici del sogno dell’Europa dei popoli, ora che esso pare rattrappito ed è da molte parti contestato é bello ed importante ricordarlo.


Infine mi ha fatto molto piacere che si sia ricordato su un piccolo foglio online questo 25 Aprile la storia del mio prozio Valentino Invernizzi.

Partigiano, vicesindaco, consigliere comunale, per me era solo il mio Pro, abbreviazione di Prozio. Mi ha insegnato l’amore per la politica ed il bene comune é bello vederlo ricordato il #25Aprile (qui l’articolo integrale)   é un onore portare avanti i suoi valori, il suo impegno.

Montello il ricordo della grande paura per il quartiere nessun problema

L’accoglienza ai profughi alla caserma #Montello e la rete di solidarietà che gli si è creata attorno ha prosciugato nei cittadini della zona paure e pregiudizi ed ora anche ci ha raccolto firme contro ora dice che con l’arrivo dei profughi nulla è cambiato in peggio nella zona. Resta una situazione da monitorare ma per ora mi sembra un bel risultato un esempio di lavoro coordinato per una buona accoglienza #versoil20maggio #Open8#zona8solidale #Municipio8 #zona8puó

Qui trovate l’articolo di Zita Dazzi.

Approvato con un solo contrario il nuovo regolamento interno del Municipio8!

Ieri sera il #Municipio8 si é dotato del proprio regolamento interno approvandolo a larghissima maggioranza. Da presidente della commissione Affari Istituzionali e Commercio dove si é svolta la discussione con ben sei commissioni dedicate al tema ringrazio davvero tutti i membri della commissione in particolare la mitica vicepresidente Ornella #Scarpa, l’assessore Angelo Dani ed il Presidente del Municipio Simone Zambelli che ha seguito da vicinissimo tutto il processo. Avere regole condivise é fondamentale per lavorare insieme nell’interesse dei cittadini e sono davvero soddisfatta che la discussione costruttiva che ha portato all’accoglimento di tante proposte della minoranza sia sfociata in un approvazione con un solo contrario. Segno di come un lavoro attento di discussione e mediazione possa portare a risultati migliori e condivisi. Ora si va avanti, le sfide sono tante, ma uno strumento chiaro nello stabilire le competenze e condurre la discussione ci sarà sicuramente d’aiuto ! #zona8puó

Finalmente verso una festa dentro la caserma Montello!

Grazie alla tenacia di tanti amici la caserma #Montello si aprirà alla cittadinanza che vi terrà dentro una festa con musica a dibattiti per con e per i profughi. Previsto anche un torneo di calcio. In tempi di chiusura e muri, un bel segnale! Bravi gli amici Zona8solidale! un grazie d’obbligo anche al Comune di Milano ed alla prefettura che hanno accolto la proposta !

#Municipio8 #zona8puó

Commissione parlamentare periferie in Municipio 8: straordinarie le risorse per quel che riguarda il capitale umano.

Nel giorno in cui il presidente del consiglio Paolo Gentiloni firma il piano periferie la commissione parlamentare periferie era a Milano ad osservare il lotto delle case di via Appennini, lo spazio Mitades lì vicino, il Gallab. L’assessore Rabaiotti ha spiegato bene quanto sia importante destinare nei quartieri più popolosi, zone franche riservate al sociale, spazi condivisi che valorizzino il capitale umano dei Municipi. È bello poter essere qui in doppia veste come collaboratrice parlamentare e consigliera di Municipio a rappresentare una zona, il Gallaratese, ma il Municipio 8 tutto, che per capitale umano è davvero di una ricchezza unica, un tessuto sociale e civile cui politicamente si può solo far spazio.