Lavoro sul mercato di Piazza Prealpi

Oggi abbiamo presentato il lavoro svolo sul mercato di piazza Prealpi in primis il rapporto di  CBLab  sul mercato di Piazza Prealpi. E’ stato un lavoro non solo scientifico di alto livello che ha visto l’effettuazione e l’analisi di un centinaio di questionari e il confronto di diversi  mercati comunali coperti in Italia ed in Europa per vedere quali possono essere d’esempio e quali invece sono modelli negativi; ma un lavoro approfondito di ascolto dei negozianti e del quartiere.Potete vederlo qui 

In parallelo numerose attività sono state promosse dal Municipio 8  attorno al mercato, dal rifacimento della facciata con lavoro meraviglioso di Ivan il Poeta e dei ragazzi e delle ragazze del Boccioni, (grazie al consigliere Paolo Romano che ha fortemente voluto e sostenuto il progetto), inaugurato con un bel concerto di canzoni milanesi, allo svolgimento di alcuni lavori di manutenzione, a momenti di incontro con membri dello staff dell’assessore Tajani per valutare come favorire l’ingresso di nuovi negozianti. Inoltre in commissione si è parlato di come si pensa di favorire l’ingresso nei mercati di realtà non solo commercianti, ma anche di associazioni.

SI è presentato insomma un pezzo di lavoro che non può che proseguire per rilanciare un pezzo di zona e rendere più vivo il quartiere tutto.

Pubblicità

Consiglio di Municipio8  del 4 Maggio: tanti passi avanti

Il consiglio di Municipio ha visto davvero tante cose utili ed interessanti approvate sottolineo in particolare modo:

– l’approvazione del permesso di costruzione per riqualificare l’autostazionper autobus di Lampugnano di cui tanti cittadini ci hanno hanno segnalato il degrado e le criticitá.

– le linee di indirizzo per la stipulazione di convenzioni e/o accordi con soggetti no profit ai fini delle presentazione di progetti e relativi finanziamenti a enti erogatori.  Grazie a questo passaggio la Giunta potrà, seguendo le linee guide costituire accordi di partenariato con enti del terzo settore ed associazioni che vogliamo partecipare a bandi come quelli di fondazione Cariplo. É un modo in più per dare possibilità a realtà del nostro territorio. Raccogliendo le sollecitazioni della commissione Affari Istituzionali e Commercio si sono allargati i parametri delle iniziative che il Municipio può supportare e si è previsto che questi accordi di partenariato, una volta fatti, vengano illustrati alla commissione competente. È stato bello vedere che questo provvedimento non ha registrato nemmeno un contrario.

Infine su iniziativa del consigliere Daldosso abbiamo approvato una mozione che prevede il ripristino della targa per il partigiano Umberto Ceva in via Bramante dopo che è stata rimossa per lavori. 

Approvato con un solo contrario il nuovo regolamento interno del Municipio8!

Ieri sera il #Municipio8 si é dotato del proprio regolamento interno approvandolo a larghissima maggioranza. Da presidente della commissione Affari Istituzionali e Commercio dove si é svolta la discussione con ben sei commissioni dedicate al tema ringrazio davvero tutti i membri della commissione in particolare la mitica vicepresidente Ornella #Scarpa, l’assessore Angelo Dani ed il Presidente del Municipio Simone Zambelli che ha seguito da vicinissimo tutto il processo. Avere regole condivise é fondamentale per lavorare insieme nell’interesse dei cittadini e sono davvero soddisfatta che la discussione costruttiva che ha portato all’accoglimento di tante proposte della minoranza sia sfociata in un approvazione con un solo contrario. Segno di come un lavoro attento di discussione e mediazione possa portare a risultati migliori e condivisi. Ora si va avanti, le sfide sono tante, ma uno strumento chiaro nello stabilire le competenze e condurre la discussione ci sarà sicuramente d’aiuto ! #zona8puó