Valorizzare il passato per progettare il futuro. La bella festa delle Botteghe storiche in via Piero Della Francesca.

Venerdì ho avuto il piacere di essere invitata in qualità di presidente della commissione ‘Affari Istituzionali e Commercio’ all’inaugurazione della “Festa d’autunno. Brindiamo alle botteghe storiche” promossa in via Piero Della Francesca all’Ascopier. Prima ho visitato le tre mostre fotografiche una allo spazio Mantegna, l’altra ad ObyArt la terza al “Gogol Ostello” foto storiche delle botteghe e foto delle botteghe ora, poi all’inaugurazione vera e propria con il giornalista del ‘Giorno’ Alberto Oliva che ha presentato il suo volume.

É stata un occasione importante di confronto fra realtà come l’assessore Tajani ed il coordinatore del “Club botteghe storiche”per riscoprire il patrimonio della nostra città fatta anche di manufatti, di tradizioni intangibili e per vedere come il Municipio, istituzione d prossimità possa farsi vicino al commercio di prossimità capace di intessere un diverso livello di relazione e conoscenza con i clienti. Le tradizioni delle botteghe e la capacità che si sta sviluppando di unire tradizione ed innovazione, culturale e commerciale evidente in via Piero Della Francesca possono essere esempio di azioni da parte del Municipio da perseguire e portare avanti anche sul resto del territorio cittadino,

Pubblicità