Categoria: #buonenotiziedalMunicipio8
Su “Repubblica” un bell’articolo sull’iniziativa portata avanti dai “Gatti Spiazziati” con il Centro Milano Donna del Municipio8.
Qui l’articolo
Lavoro sul mercato di Piazza Prealpi
Oggi abbiamo presentato il lavoro svolo sul mercato di piazza Prealpi in primis il rapporto di CBLab sul mercato di Piazza Prealpi. E’ stato un lavoro non solo scientifico di alto livello che ha visto l’effettuazione e l’analisi di un centinaio di questionari e il confronto di diversi mercati comunali coperti in Italia ed in Europa per vedere quali possono essere d’esempio e quali invece sono modelli negativi; ma un lavoro approfondito di ascolto dei negozianti e del quartiere.Potete vederlo qui
In parallelo numerose attività sono state promosse dal Municipio 8 attorno al mercato, dal rifacimento della facciata con lavoro meraviglioso di Ivan il Poeta e dei ragazzi e delle ragazze del Boccioni, (grazie al consigliere Paolo Romano che ha fortemente voluto e sostenuto il progetto), inaugurato con un bel concerto di canzoni milanesi, allo svolgimento di alcuni lavori di manutenzione, a momenti di incontro con membri dello staff dell’assessore Tajani per valutare come favorire l’ingresso di nuovi negozianti. Inoltre in commissione si è parlato di come si pensa di favorire l’ingresso nei mercati di realtà non solo commercianti, ma anche di associazioni.
SI è presentato insomma un pezzo di lavoro che non può che proseguire per rilanciare un pezzo di zona e rendere più vivo il quartiere tutto.
Un nuovo servizio: lo sportello famiglia al Cam Lopopolo.
In Municipio8 è aperto da dicembre presso il CAM Lopopolo di via Lessona (Quarto Oggirao) un nuovo servizio: lo sportello famiglia. Frutto di un accordo fra Comune ed INPS mi pare davvero un esempio virtuoso di interazione fra diversi organi dello Stato. L’INPS ha ora uno sportello in più, di prossimità in un’area ancora troppo poco collegata al centro, ma non ha dovuto costruire nuovi uffici ed usa una struttura nota e frequentata come Il Cam. I cittadini hanno un servizio in più, qualificato, dove si possono richiedere sostegni importanti come il REI, o l’assegno di maternità, e il Cam? Il Cam si è visto rifinanziare dall’Inps il recupero dei locali del custode dove presto partiranno nuovi corsi. Davvero il Municipio 8 può!
Qui sotto trovate la documentazione relativa ai servizi che si possono richiedere a questo nuovo sportello!
Valorizzare il passato per progettare il futuro. La bella festa delle Botteghe storiche in via Piero Della Francesca.
Venerdì ho avuto il piacere di essere invitata in qualità di presidente della commissione ‘Affari Istituzionali e Commercio’ all’inaugurazione della “Festa d’autunno. Brindiamo alle botteghe storiche” promossa in via Piero Della Francesca all’Ascopier. Prima ho visitato le tre mostre fotografiche una allo spazio Mantegna, l’altra ad ObyArt la terza al “Gogol Ostello” foto storiche delle botteghe e foto delle botteghe ora, poi all’inaugurazione vera e propria con il giornalista del ‘Giorno’ Alberto Oliva che ha presentato il suo volume.
É stata un occasione importante di confronto fra realtà come l’assessore Tajani ed il coordinatore del “Club botteghe storiche”per riscoprire il patrimonio della nostra città fatta anche di manufatti, di tradizioni intangibili e per vedere come il Municipio, istituzione d prossimità possa farsi vicino al commercio di prossimità capace di intessere un diverso livello di relazione e conoscenza con i clienti. Le tradizioni delle botteghe e la capacità che si sta sviluppando di unire tradizione ed innovazione, culturale e commerciale evidente in via Piero Della Francesca possono essere esempio di azioni da parte del Municipio da perseguire e portare avanti anche sul resto del territorio cittadino,
Sul Corriere si parla della riqualificazione del mercato di Qt8 e del Casva
Dal 4 settembre parte la nuova linea 35
Dal 4 settembre parte la riorganizzazione del trasporto pubblico con i mezzi che percorreranno un milione di km in più all’anno. Sarà attivo anche un nuovo bus, il numero 35. La linea sarà operativa fra Molino Dorino, il Cimitero Maggiore, Stazione Certosa e Borgo Porretta. Maggiori informazioni: bit.ly/2vIZ86U
I mezzi collegandola al centro rendono le zone più interconnesse, rendono più facile usufruire dei servizi, e migliorano la qualità della vita. Questa nuova linea é un passo avanti importante per avvicinare aree fra loro aree del nostro Municipio anche per chi non usa la macchina. Una gran bella novità!
Esce il bando ‘Renato Santini’
Qui il testo del bando intitolato a ‘Renato Santini’ che offre fino a 3’500euro ai progetti delle realtà di volontariato di quartiere che acquistino e distribuiscano cibo e altri generi di prima necessità per i poveri
Esce il bando ‘costellazioni di quartiere’
È online il bando “Costellazioni di quartiere”, per la concessione in affitto di sette spazi al piano terra delle nuove case popolari nelle vie Appennini e Consolini: tre saranno destinati a progetti di tipo sociale e culturale, quattro a iniziative commerciali e imprenditoriali, per una durata di sei anni http://bit.ly/2uM1nu1. Aperto fino al 10 ottobre, il bando dà priorità alle reti di partenariato: i soggetti interessati possono prenotare una visita agli ambienti scrivendo a per.stvalorizzazionespazi@comune.milano.it. Qui il bando completo: http://bit.ly/2uFtf23
Consiglio di Municipio8 del 4 Maggio: tanti passi avanti
Il consiglio di Municipio ha visto davvero tante cose utili ed interessanti approvate sottolineo in particolare modo:
– l’approvazione del permesso di costruzione per riqualificare l’autostazionper autobus di Lampugnano di cui tanti cittadini ci hanno hanno segnalato il degrado e le criticitá.
– le linee di indirizzo per la stipulazione di convenzioni e/o accordi con soggetti no profit ai fini delle presentazione di progetti e relativi finanziamenti a enti erogatori. Grazie a questo passaggio la Giunta potrà, seguendo le linee guide costituire accordi di partenariato con enti del terzo settore ed associazioni che vogliamo partecipare a bandi come quelli di fondazione Cariplo. É un modo in più per dare possibilità a realtà del nostro territorio. Raccogliendo le sollecitazioni della commissione Affari Istituzionali e Commercio si sono allargati i parametri delle iniziative che il Municipio può supportare e si è previsto che questi accordi di partenariato, una volta fatti, vengano illustrati alla commissione competente. È stato bello vedere che questo provvedimento non ha registrato nemmeno un contrario.
Infine su iniziativa del consigliere Daldosso abbiamo approvato una mozione che prevede il ripristino della targa per il partigiano Umberto Ceva in via Bramante dopo che è stata rimossa per lavori.