Inauguro questo blog riportando con gioia di un bellissimo momento di discussione che abbiamo organizzato con Democrazia Solidale al palazzo delle Stelline, la presentazione delle candidature, mia e di Giada Travaglini a consigliere di zona e di Marzia Pontone a consigliere comunale, nel contesto di una discussione su Milano con il vm Mario Giro, gli on. Santerini e Dellai, e il candidato sindaco milanese del centrosinistra Beppe Sala.
Gli interventi sono stati ampi e stimolanti .
Introdotta da Milena Santerini che ha rapidamente spiegato il senso del lavoro di Democrazia Solidale, ho preso la parola spiegando perché ho scelto di candidarmi al consiglio dell’ottavo municipio.
Virginia Invernizzi si candida in zona8 a Milano, l’area che ospita il giardino dei giusti e gli spazi Expo #Valori pic.twitter.com/DHZHlWv1oO
— Andrea Lemma (@LemmaAndrea) 17 aprile 2016
.@VirginiaInverni rappresentanti zona x recuperare collegamento diretto tra città e amministrazione: x questo elezione diretta in scheda
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
Giada Travaglini ha poi illustrato ai presenti la sua candidatura in zona 7 così:
#giadatravaglini candidata in #zona7 con @NoiMilano2016 e @demosolidale x portare valori di #innovazione, #inclusione, #trasparenza, #onestà
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
#giadatravaglini #milanopertutti e milano con tutti per partecipare ed essere insieme @noimilano @demosolidale
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
L’on Dellai ha ripreso quanto detto dall’on Santerini sul ruolo di Democrazia Solidale nello scenario politico attuale e si è soffermato sull’importanza della
sfida milanese nello scenario nazionale
.@lorenzodellai @demosolidale propone #civismo che parte dai rapporti corti della civitas, da ricostruzione della comunità di cittadini
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
Il vm Mario Giro ha fatto diverse considerazioni importanti su Milano
VM Mario Giro (@demosolidale): A Milano si è smesso di essere vittimisti, sta rinascendo perché ha ripreso a pensare pic.twitter.com/dQBUkbpMn7
— Andrea Lemma (@LemmaAndrea) 17 aprile 2016
.@marioafrica Italia ha bisogno di connessione e dinamicità: bisogna darsi vocazione comune, non esiste vocazione individuale. #elezioni2016
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
.@marioafrica Italia di nuovo in gioco smettendo di ripiegarsi su di sé iniziando a fare sistema: PMI,intelligenze, accoglienza riconosciute
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
.@marioafrica solidarietà negative alla base di #terrorismo e #mafie: coesione, dialogo, no ghetti sociali e culturali sono base #sicurezza
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
.@marioafrica le candidate di @demosolidale con @NoiMilano2016 sono tutte #donne
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
Ha poi preso la parola Marzia Pontone che, alla presenza di Beppe Sala, ha spiegato in che direzione intende spendere le sue competenze candidandosi a consigliere comunale:
Mi candido x spendermi concretamente: solo se ognuno di noi si spende tutti i giorni x altri potremo costruire città più vivibile per tutti.
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
Insegnamento italiano a stranieri mi ha fatto capire difficoltà di chi viene da lontano e necessità del #vivereinsieme #milanopertutti
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
Insieme con stranieri dagli #anziani per costruire un welfare solidale che aiuta anche famiglie degli anziani #milanopertutti @NoiMilano2016
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
Coinvolgimento attivo delle #secondegenerazioni nella vità della città #milanopertutti @NoiMilano2016
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
#cultura interagisca con #welfare: biblioteche rionali presidio nelle periferie #milanopertutti @NoiMilano2016
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
#semplificazioneamministrativa facilita attivazione risorse culturali, sociali, imprenditoriali @NoiMilano2016 #milanopertutti
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
Infine ha preso la parola il candidato sindaco del centrosinistra milanese, Beppe Sala, che ha fatto queste considerazioni:
#BeppeSala: nostra idea politica è Milano inclusiva e innovativa con pragmatismo: lavoriamo insieme con i cittadini #ognigiornoogniquartiere
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
#BeppeSala: #Milano sta divenendo città metropolitana contemporanea, vivere insieme vuol dire avere in sé #multiculturalismo #Milanopertutti
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
Sala (candidato sindaco di Milano): “Noi a Milano dobbiamo osare, in una città contemporanea si deve andare oltre” pic.twitter.com/JALnUegfR4
— Andrea Lemma (@LemmaAndrea) 17 aprile 2016
#BeppeSala: milanesi sanno che c’è tempo x pensare e tempo x agire: vorrei continuare a farlo prendendo anche rischi @NoiMilano2016
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
Sono poi intervenute Luigia in rappresentanza degli anziani e Jacqueline in rappresentanza dei nuovi cittadini milanesi:
#Luigia: + grande #sicurezza x #anziani è sapere che possiamo ancora lavorare insieme x una Milano più bella e accogliente #MIlanopertutti
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
#JacquelineGarcia #Gentidipace idea vincente lavorare insieme x #Milano nostra città: volontariato e amicizia con anziani e @santegidionews
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016
Penso sia importante riprendere anche le conclusioni del consigliere regionale Busi che ha invitato a sostenere con forza le candidate perché la campagna elettorale comincia ora e ci sono tanti mondi della città da andare ad esplorare, da convincere a votarci, da riportare in alcuni casi a votare. La Milano di domani dobbiamo costruirla tutti insieme e spero di poterla rappresentare nel mio municipio sotto l’amministrazione di Beppe Sala.
#MicheleBusi: @demosolidale in @NoiMilano2016 ha candidate credibili: diamo sostegno incontrando persone e convincendo #elezioni2016
— marziapontone (@MarziaPontone) 17 aprile 2016